CORSO 2018 di Lama Tsultrim Jampa Gyatso
MEDITAZIONE MAHAMUDRA
Nella tradizione Kagyu questo tipo di meditazione mira alla diretta esperienza della mente ed è considerata la quintessenza degli insegnamenti di Gautama Buddha.
Avendo fiducia nella Natura di Buddha, il praticante si esercita a rimanere nella condizione di non-separazione tra il soggetto che sperimenta, l’oggetto sperimentato e l’azione stessa di sperimentare, riuscendo infine a risvegliare la mente in modo totale sino alla sua Illuminazione.
Essendo Mahamudra la completa realizzazione della vera natura della mente, essa è senza tempo.
Tuttavia, storicamente parlando, essa fu l’essenza di ogni insegnamento del Buddha, e, in seguito, fu molto approfondita da Yogi indiani e tibetani quali Tilopa (988–1069), Naropa (1016–1100), Marpa (1012–1097), Milarepa (1052–1135) e le varie rinascite del Karmapa.
La pratica della Mahamudra, non è rappresentata dal sedere a meditare quotidianamente per ore e non è scegliere un oggetto o argomento chiamata Mahamudra e meditarci sopra, ma è meditare direttamente sulla realtà stessa, la cosiddetta “la via del re”, la via più elevata: ci si comporta come un Buddha fino a che non lo si diventa.
Dobbiamo andare al di là della ricerca di qualcosa a cui aggrapparci. Ora, la natura della realtà è oltre l’illusione del mondo fenomenico, del mondo così come appare. Ciò che appare è illusione, la realtà è un’altra cosa. Così, quando siamo nella meditazione sulla Mahamudra, cerchiamo di realizzare Mahamudra.
Mahamudra non è un concetto, non è qualcosa della natura delle apparenze o della natura degli oggetti della mente convenzionale. Pertanto, qualunque cosa cerchiamo, qualunque cosa tentiamo di trattenere in termini di oggetto della mente, non sarà Mahamudra. È qualcosa di diverso. Mahamudra non è della natura del mondo fenomenico, in ogni senso. Fintanto che lo concepiamo come qualcosa, stiamo commettendo un errore e non raggiungeremo la realizzazione di Mahamudra in quel modo.
Il consiglio di Tilopa è che se il discepolo desidera vedere Mahamudra, deve andare oltre la mente convenzionale ed abbandonare il coinvolgimento mondano, perché la mente convenzionale e le attività mondane sono ciò che oscurano la realizzazione della Mahamudra e non possono mai condurci verso essa.
Durante il corso Lama Tsultrim Jampa Gyatso ci insegnerà a cercare la mente stessa, la natura essenziale di chi ricerca la realizzazione rivolgendo la ricerca verso l’interno della mente stessa, abbandonando tutto ciò che copre la mente, tutte le cose ad essa associate e ciò che pensate che la mente sia.
Abbandonare tutte le situazioni mondane ricercando la mente spoglia, nuda, nella sua essenza fondamentale, ciò significa sbarazzarsi dei coinvolgimenti interiori, come le attività mentali totalmente negative di desiderio, avversione, illusione, le afflizioni mentali ed emotive che causano sofferenza e insoddisfazione; l’ignoranza è il principale difetto mentale, da cui sorgono l’attaccamento nevrotico, l’odio, l’invidia, l’orgoglio e tutti i secondari difetti mentali. Queste devono essere abbandonate o eliminate.
YOGA TIBETANO TRULKOR
Lo Yoga tibetano o Trulkor è un insieme di esercizi molto antichi che coinvolgono corpo, respiro e mente al fine di elevare il nostro livello energetico e migliorare la nostra salute fisica.
Lo Yoga Trulkor sono parte delle tradizioni segrete yogiche dei monasteri e comunità di Yogi e Yoghini Naligiorna Nelyorpa.
Questi esercizi yoga possono essere praticati da chiunque, indipendentemente dal proprio bagaglio spirituale e filosofico, anche da chi voglia creare una base per più profonde meditazioni tantriche.
Possono essere utilizzati semplicemente per accrescere il benessere e la salute, ottenendo numerosi benefici a livello fisico, aiutandoci a sviluppare forza ed armonia, lavorano in modo particolare a livello sottile liberando e ripulendo i chakra, i canali e preparandoci alla meditazione.
Come via per l’illuminazione, invece, presuppongono l’addestramento alla rinuncia, lo sviluppo della bodhicitta e la corretta visione della vacuità.
È una tecnica di meditazione in movimento, in cui contemporaneamente verranno fatti esercizi fisici, di respirazione, di visualizzazioni e meditazione. Si apprenderanno i movimenti dopo una serie di pratiche preliminari che includono prostrazioni, bodhicitta, mantra di purificazione, visualizzazione dei canali e del corpo sottile, nava nadi shuddi, guru yoga e deva yoga.
Gli argomenti trattati saranno tratti dal commentario di Kalu Rimpoce.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
28 / 29 Aprile 2018
Introduzione alla meditazione Mahamudra.
Yoga Tibetano Trulkor, esercizi preliminari per riscaldare e ossigenare il corpo.
Lung Ro Sal, Tradotto dalla tibetana “espulsione dei venti morti”.
Shi Yong, Rafforza le articolazioni seguito da un auto-massaggio per riscaldare i canali interni.
Lung San, Per purificare i venti interni.
26 / 27 Maggio 2018
Meditazione Mahamudra.
Yoga Tibetano Trulkor.
Quindi Lung, Apprendere diverse forme di respirazione del vaso per canalizzare l’intero canale centrale.
Padma, Le diverse posizioni di loto relative ai 5 fattori mentali fondamentali.
Bebè, Saltare per stimolare il fuoco interno.
30 Giugno/ 01 Luglio 2018
Ritiro
I due week end di insegnamenti si terranno presso il Buddha Darma Center di Alessandria
Ritiro finale all’agriturismo Tirtha, o altra struttura idonea.
Un primo programma giornaliero preliminare potrebbe essere:
Il programma del sabato sarà: Il programma della domenica sarà:
10.30 arrivo Buddha Darma Center Al 08.00÷08.30 colazione in hotel
11.00÷13.00 insegnamenti 09.30÷10.00 meditazione silenziosa
13.00÷15.00 pausa pranzo 10.30÷13.00 insegnamenti
15.00÷18.30 Insegnamenti 13.00÷14.30 pausa pranzo
14.30÷16.00 Insegnamenti
Sono previsti due incontri di insegnamenti durante il week-end più un ritiro finale di tre giorni.
Il programma dei ritiri sarà comunicato durante il corso.
Per chiarimenti e prezzi inviare email a oprandob@gmail.com.
Cordiali saluti a tutti.
Lama Jampa Gyatso